
Ciao, sono Marco
Sin da piccolo sono stato molto curioso, mi interessavano tutte le materie scientifiche ed ovviamente, da buon ingegnere, disprezzavo quelle umanistiche. Con il passare del tempo, però, la mia curiosità si è espansa anche a finanza, nutrizione, sport, arte, e chi più ne ha più ne metta.
Questo mi fa passare da un argomento all'altro, alcuni li approfondisco più nel dettaglio, altri li affronto più superficialmente e non riesco ad avere opinioni forti su tutto.
​
La curiosità mi ha portato ad approfondire molto il tema delle fallacie logiche, dei bias cognitivi e della critical thinking, dovevo in qualche modo capire come filtrare le informazioni e trattenere ciò che fosse più impattante e interconesso.
​
Ritengo anche di essere stato molto fortunato, ho conosciuto un bellissimo sport, il rugby, che mi ha cambiato la vita, ho ritrovato l'informatica grazie ad alcuni colleghi straordinari, ho scoperto lo Yoga grazie alla mia ragazza e riscoperto la lettura.
​
Andando a vivere da solo mi sono dovuto informare parecchio sulla finanza personale, non capisco perché nessuno a scuola la insegni, quindi me la sono imparata da solo e per un nerd come me, numeri e grafici sono un bel passatempo.
​
Non vorrei dimenticarmi serie TV, film, di giochi di ruolo online.
Se avete consigli, scrivetemiper favore!
​
Se ti interessa altro, nel mio blog approfondisco questi temi e altre cose che mi passano per la testa.
PS. se vuoi sapere cosa ho studiato, che esperienze ho avuto. Su linkedIn c'è tutto, sempre aggiornato.