Matrice di Eisenhower
- Marco Medri
- 10 gen 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Un altro modello mentale utile per la prendere decisioni e risolvere problemi è la Matrice di Eisenhower.
E' uno strumento semplice ma potente che aiuta a prioritizzare i compiti in base alla loro importanza e urgenza.
La matrice è composta da quattro quadranti, ciascuno con un livello diverso di importanza e urgenza.

Quadrante 1: Alta importanza e alta urgenza. I compiti in questo quadrante sono importanti e urgenti. Devono essere eseguiti immediatamente.
Quadrante 2: Alta importanza e bassa urgenza. I compiti in questo quadrante sono importanti, ma non urgenti. Dovrebbero essere pianificati e programmati.
Quadrante 3: Bassa importanza e alta urgenza. I compiti in questo quadrante sono urgenti ma non importanti. Dovrebbero essere delegati o esternalizzati.
Quadrante 4: Bassa importanza e bassa urgenza. I compiti in questo quadrante non sono importanti né urgenti. Dovrebbero essere eliminati o evitati.
Questo modello mentale è utile per gestire il tempo in modo efficace e garantire che i compiti importanti non vengano trascurati, evitando perdite di tempo in compiti non importanti.
Può essere molto importante anche a livello personale, di team e aziendale, definendo chiaramente quali siano le questioni che necessitano attenzione e quali quelle delegabili o scartabili.
Comments